- 28 Aprile 2018

Il tumore del cavo orale è tra le forme tumorali più diffuse al mondo, altamente invasivo e invalidante.
Nella maggioranza dei casi, colpisce le cellule di rivestimento della bocca. In particolare si sviluppa più frequentemente sulla lingua, la mucosa delle guance e sul pavimento della bocca.
In Italia rappresenta il 7% dei tumori nell'uomo e l'1% nella donna, ma la sua indicenza complessiva è in aumento, così come il tasso di mortalità.
I morti per tumore del cavo orale sono circa 6000 all'anno.
L'elevato tasso di mortalità è dovuto al fatto che il tumore del cavo orale è troppo spesso scoperto in ritardo.
Un adeguata prevenzione e soprattutto una diagnosi precoce, possono fare, tuttavia, un'enorme differenza: quando il carcinoma è rilevato e curato nella sua fase iniziale, si ottiene infatti una guarigione completa.
- 02 Ottobre 2017
