Chirurgia Orale
La chirurgia orale è la branca dell’odontostomatologia che si occupa della diagnosi e relativo trattamento chirurgico delle patologie che possono coinvolgere i tessuti molli e duri della cavità orale e degli elementi dentari.
Prima di ogni intervento di chirurgia orale è necessaria un’attenta valutazione preparatoria da eseguirsi in anamnesi; in particolare:
- attenzione ai farmaci che il paziente assume,
- esami radiografici,
- esami ematochimici, se necessari.
Nel nostro studio ci occupiamo di:
- Estrazioni semplici e complesse.
- Estrazioni di elementi inclusi.
- Enuncleazione di cisti.
- Apicectomia (dissezione dell’apice radicolare ed enucleazione delle lesioni periapicali, i cosiddetti granulomi).
- Frenulotomie (resezione del frenulo) e Frenulectomie (rimozione del frenulo), eseguiti per motivi ortodontici e fonetici.
- Sbrigliamento e riposizionamento in arcata di canini od elementi dentari non in sede.
In breve...
Le estrazioni devono essere limitate agli elementi dentari gravemente compromessi; tutta la chirurgia deve essere guidata alla massima conservazione dei tessuti. Essendo una pratica ansiogena, il paziente potrà essere tranquillizzato, se necessario, anche da sedazione farmacologica.
Staff Medico

Implantologia, Protesi, Chirurgia, Conservativa.
Esercita la professione dal 1984.

Implantologia, Protesi, Chirurgia, Conservativa.
Esercita la professione dal 1984.

Implantologia, Protesi, Chirurgia, Conservativa.
Esercita la professione dal 1984.