Gnatologia
La gnatologia è la branca dell'odonto-stomatologia che si occupa dello studio dei rapporti dinamici tra mascellari, denti, articolazione temporomandibolare (A.T.M.), muscoli che muovono la mandibola e sistema nervoso che comanda gli stessi e la lingua.
Nell'interazione di tutte queste strutture è possibile l'insorgenza di talune patologie che si manifestano con:
- disordini temporomandibolari
- movimenti mandibolari alterarti e limitati
- rumori articolari
- bruxismo.
Nella valutazione del paziente occorre controllare:
- l'occlusione
- la mobilità mandibolare (osservazione del tragitto di apertura e chiusura e misurazione della capacità di apertura)
- presenza di rumori articolari
- la dolorabilità alle manovre di palpazione dei muscoli masticatori.
La grande maggioranza della patologia può essere trattata con terapia conservativa reversibile, non invasiva, non chirurgica (placche occlusali).
In breve...
- problemi muscolo-tensivi come le cefalee,
- disturbi temporomandibolari, come le limitazioni e il dolore nei movimenti di apertura e chiusura, in genere accompagnate da rumore di click,
- il bruxismo, cioè lo stringere i denti durante il sonno.
Staff Medico

Implantologia, Protesi, Chirurgia, Conservativa.
Esercita la professione dal 1984.

Implantologia, Protesi, Chirurgia, Conservativa.
Esercita la professione dal 1984.

Implantologia, Protesi, Chirurgia, Conservativa.
Esercita la professione dal 1984.